Istruzioni dettagliate per l'installazione di Javascript in Google Chrome

Un numero enorme di siti utilizza Javascript per visualizzare contenuti animati ed elementi di pagina interattivi. Quando JavaScript è disattivato, offrono solo funzionalità limitate e non visualizzano il contenuto desiderato.

Per impostazione predefinita, JS dovrebbe essere attivo, ma se improvvisamente i siti vengono visualizzati in modo errato o non consentono di interagire con alcuni elementi dell'interfaccia, dovrai abilitare tu stesso Javascript in Google Chrome. Questo non è difficile, e in questo materiale analizzeremo in dettaglio come farlo.

Cos'è Javascript

JavaScript è uno speciale linguaggio di programmazione di scripting. Con il suo aiuto, le risorse web diventano più funzionali e interattive:

  • i post stessi vengono caricati nel feed mentre lo scorri;
  • ci sono pulsanti con cui puoi interagire: "mi piace", "avanti", "salva";
  • Ci sono vari moduli da compilare, menu a tendina e molto altro.

Oltre alle funzioni puramente utilitaristiche, Javascript può portare bellezza: aggiungere vari effetti, come la neve che cade, l'aspetto liscio e la scomparsa liscia degli oggetti nella cornice.

Esempio di codice Javascript
Esempio di codice Javascript

Perché è necessario in Google Chrome

Si consiglia di includere Java Script in Google Chrome per i seguenti motivi:

  • Visualizzazione completa dei contenuti.

La visualizzazione fluida e continua dei contenuti, senza la necessità di aggiornare manualmente la pagina è merito esclusivo di JavaScript. L'unica eccezione qui è un lettore video in esecuzione su html5.

  • Apertura dell'accesso a tutte le funzioni del sito.

Gli script, di regola, sono coinvolti nell'autorizzazione, nel filtraggio e nell'animazione.

  • Ottieni la massima interattività dai portali.

Tutti i tipi di menu, pulsanti ed elenchi funzionano su Javascript. Senza di esso, non puoi nemmeno mettere un like.

  • Aumentare la velocità di caricamento dei siti.

Molto spesso in Google Chrome, il linguaggio di scripting esegue un ricaricamento delle informazioni. In modalità normale, i siti vengono visualizzati dopo che la pagina è stata caricata completamente. Per quanto riguarda JavaScript, consente di immergere prima gli elementi principali – testo e interfaccia – e quindi scaricare e visualizzare video, immagini e così via. A causa di ciò, il tempo di attesa per la costruzione di un sito è significativamente ridotto.

I fattori positivi sopra elencati sono sufficienti per abilitare Java e non disattivarlo mai. Inoltre, questo non viene visualizzato sulla velocità di caricamento delle pagine Internet. Tutti i contenuti vengono visualizzati immediatamente.

Come abilitare

JavaScript può essere abilitato per tutti i siti o solo per risorse specifiche.

Una delle risorse più popolari che non funzionano senza Javascript è VKontakte.

Puoi anche abilitare JS per tutti e per alcuni per bloccare in modo selettivo. Considereremo anche questo metodo.

Attivazione di JavaScript in Google Chrome
Attivazione di JavaScript in Google Chrome

Per tutti i siti

Per attivare Javascript in Chrome:

  • È necessario aprire il menu principale del browser Chrome facendo clic su tre punti.
  • Vai alla sezione "Impostazioni".
  • Nella barra laterale sinistra, apri "Privacy e sicurezza" – "Impostazioni sito".
  • Scorri verso il basso fino alla sottosezione "Contenuto".
  • La scheda JavaScript dovrebbe dire "Consentito".
  • In caso contrario, è necessario fare clic sull'interruttore a levetta sulla posizione on.

Successivamente, è possibile chiudere immediatamente la pagina con le impostazioni, tutte le modifiche vengono attivate automaticamente. L'utente sarà in grado di visualizzare istantaneamente il contenuto testuale di apertura, tutte le immagini e i video pubblicati.

Per le singole risorse

Il primo metodo sarà simile a questo:

  • Vai al sito che ti interessa.
  • Nella barra degli indirizzi, a sinistra del nome del sito, fai clic sul lucchetto.
  • Seleziona "Impostazioni sito" dal menu a discesa.
  • Nella colonna "Autorizzazioni", trova JavaScript e seleziona la casella accanto ad esso: "Consenti".

Fallo per ogni sito web di cui hai bisogno.

Il secondo modo:

  • Tre punti – "Impostazioni".
  • "Privacy e sicurezza" – "Impostazioni sito".
  • Apri la scheda JavaScript.
  • Nella colonna "Consenti", fai clic sul pulsante "Aggiungi".
  • Inserisci l'indirizzo del sito desiderato.

Accanto a "Consenti" c'è la colonna "Blocca", dove è possibile inserire i siti per i quali JavaScript sarà disabilitato.

Abilitare JavaScript per singoli siti
Abilitare JavaScript per singoli siti

Come disabilitare Java Script

Se per qualche motivo non si prevede di utilizzare JavaScript, viene disattivato. A tale scopo, attenersi alla seguente procedura:

  • Apri il menu Chrome facendo clic sui tre punti nell'angolo.
  • Vai su "Impostazioni".
  • Nella sezione "Privacy e sicurezza", trova la voce "Impostazioni sito".
  • Trova il punto di attivazione JavaScript e fai clic su di esso.
  • Spostare l'interruttore a levetta nella posizione di blocco.

Dopo aver eseguito queste azioni, JavaScript si spegnerà automaticamente. La disabilitazione di JavaScript è necessaria solo in casi estremi, quando non si prevede di cercare informazioni sulla rete e immagini, contenuti video e la qualità complessiva dei siti non sono di interesse.

Mike Lombardi/ author of the article

Ingegnere QA, responsabile del reparto di test automatico del software. Conoscenza di Java, C/C++, JSP, HTML, XML, JavaScript, SQL e Oracle PL/SQL. Giornalista e opinionista nel settore IT. Creatore e amministratore di siti web.

OldVersions.INFO